L'Add-in deve contenere una o più risorse. Gli asset possono essere script e icone che definiranno le azioni del suo Add-in.
La pagina Add-in Assets è suddivisa in tre aree funzionali:
1.Area di selezione dell'icona del pacchetto.
2.Area dell'albero dei file.
3.Area di anteprima per i contenuti del file.
Lo scopo dei pulsanti e della casella di controllo di questa pagina:
●Il pulsante TargetPath: Il pulsante Percorso di destinazione apre la finestra delle proprietà del file icona corrente e le permette di impostare la proprietà bersagli (veda la sezione corrispondente sugli interni del pacchetto).
●Il pulsante Cambia icona... le permette di sostituire l'icona del pacchetto attuale con una nuova.
●Il pulsante Rimuovi icona elimina l'icona corrente del pacchetto e imposta l'icona predefinita che corrisponde al tipo di pacchetto che si sta creando.
●Il pulsante Nuova cartella crea una nuova sottocartella nel ramo selezionato della struttura dei file.
●Il pulsante Add-in Asset... aggiunge nuovi file al ramo selezionato dell'albero dei file.
●Il pulsante Rimuovi rimuove gli elementi selezionati dalla struttura dei file, ad eccezione di quelli bloccati.
●La casella di controllo Make Python Package aggiunge il file __init__.py al progetto, in modo che l'interprete Python possa utilizzare i file del progetto come modulo caricabile esternamente.
Gli script Python possono essere contrassegnati per la successiva compilazione in file con estensione .pyc. Il processo di compilazione verrà visualizzato nella pagina successiva della procedura guidata.
Il campo Percorso di destinazione le permette di impostare la proprietà bersagli per ogni file. Questo può essere fatto manualmente, digitando il percorso desiderato e i nomi delle variabili, oppure richiamando la finestra delle proprietà quando clicca sul pulsante a forma di ingranaggio del Percorso di destinazione:
La finestra di dialogo Proprietà del file le permette di impostare i valori della proprietà bersagli e offre un comodo elenco di variabili disponibili. Consente inoltre di definire i parametri della piattaforma di destinazione (tipo e versione del sistema operativo, modello di CPU) su cui verrà distribuito il file.