Un singolo add-in viene gestito tramite il menu contestuale, che può essere richiamato cliccando con il tasto destro del mouse sull'add-in selezionato nell'elenco o nella tabella. Nella modalità elenco, può anche premere il pulsante Azioni per richiamare il menu contestuale.
●Abilita/Disabilita: abilita o disabilita l'add-in. L'analogo di questa voce di menu è il pulsante Abilita/Disabilita in modalità elenco o il doppio clic in modalità tabella.
●Ricarica: obbliga Add-in Manager a rileggere tutti i file di configurazione (manifesti) del componente aggiuntivo. Questo è utile nei rari casi in cui i file dell'add-in sono stati modificati sul disco.
●Termina i sottoprocessi: termina tutte le applicazioni in esecuzione appartenenti al componente aggiuntivo. Questa funzione è disponibile solo per i componenti aggiuntivi di tipo App.
●Modifica...: carica le risorse del componente aggiuntivo e il manifest nel Creatore di Add-in per creare una versione derivata del componente aggiuntivo.
●Installa requisiti...: installa moduli aggiuntivi per i componenti aggiuntivi del tipo di App. Questa voce di menu le consente di avviare il processo di installazione automatica dei moduli richiesti, nel caso in cui si sia rifiutato di farlo al momento dell'installazione del componente aggiuntivo.
●Crea pacchetto...: apre la procedura guidata Add-in Creator per creare un pacchetto RoboDK (file .rdkp) da una Legacy App esistente.
●Apri posizione add-in: apre una finestra di explorer nella cartella in cui si trovano i file add-in.
●Disinstalla: disattiva il componente aggiuntivo e lo rimuove completamente dal disco.