Interfaccia di saldatura

Questa sezione illustra le funzionalità disponibili dell'interfaccia utente dell'addin per la saldatura.

L'Add-in Saldatura contiene i seguenti elementi funzionali:

1.Menu a tendina per la selezione delle istruzioni.

2.Istruzione che si aggiunge all'elenco delle istruzioni.

3.Importa l'elenco delle istruzioni.

4.Esporti l'elenco delle istruzioni.

5.Istruzione corrente (selezionata).

6.Codice di istruzione e colore dell'icona (clicchi per cambiare colore).

7.Nome dell'istruzione (unico).

8.Forma del percorso appropriata.

9.Aggiungere istruzioni alla sequenza del programma o alla CFP.

10.Cancella l'istruzione dall'elenco.

11.Parametri collegati all'istruzione selezionata.

12.Costruire un modello di percorso.

13.Progressi nella costruzione del modello di percorso.

14.Flag di visibilità del modello di percorso.

15.Flag di tracciamento del percorso (permette di simulare l'aggiunta del materiale).

16.Area dell'elenco delle istruzioni.

Addin Welding - Figura 3

Menu a tendina per la selezione delle istruzioni

Può selezionare l'istruzione da aggiungere dal menu a tendina:

Addin Welding - Figura 4

Aggiunta di un'istruzione all'elenco delle istruzioni

Può aggiungere l'istruzione selezionata dal menu a tendina utilizzando il pulsante '+':

Addin Welding - Figura 5

I modelli di istruzioni si trovano nella seguente cartella (installazione RoboDK predefinita):

C:\RoboDK\Addins\com.robodk.app.welding\WeldingAddIn\templates

Addin Welding - Figura 6

I modelli sono presentati come normali file '.csv' con il formato stringa 'parametro->valore':

Addin Welding - Figura 7

1.'Processo'➔ 'Nome del processo' (deve essere specificato un nome)

2.Codice'➔ 'Codice istruzione' (uno dei codici istruzione supportati)

3.'Colore➔qualsiasi codice di colore nel formato esadecimale.

4.Forma➔nome del file con il modello di forma per le istruzioni di saldatura

Addin Welding - Figura 8

Istruzione corrente (selezionata)

Può accedere ai parametri selezionando una riga nell'elenco delle istruzioni (9). Inoltre, la riga dell'istruzione viene evidenziata automaticamente durante l'esecuzione del programma o quando si fa doppio clic sull'istruzione di programma corrispondente:

Addin Welding - Figura 9

Codice di istruzione e colore dell'icona

Può impostare il colore dell'istruzione e il percorso corrispondente cliccando sul pulsante del codice dell'istruzione (si assicuri che la linea dell'istruzione sia selezionata per prima):

Addin Welding - Figura 10

1.ws - istruzioni per l'avvio della saldatura

2.wc - istruzione continua di saldatura

3.we - istruzione di fine saldatura

4.rc - istruzione Inserisci codice personalizzata

Nome dell'istruzione

Ogni istruzione nell'elenco delle istruzioni deve avere un nome unico (valore del parametro 'Processo'):

Addin Welding - Figura 11

Forma del percorso

Se il modello di istruzione ha una definizione di forma di percorso, è possibile selezionarla dal menu a tendina:

Addin Welding - Figura 12

Addin Welding - Figura 13

Aggiungere istruzioni alla sequenza del programma

Una singola istruzione o una coppia di istruzioni selezionate in sequenza possono essere aggiunte a una sequenza di programmi RoboDK.

Addin Welding - Figura 14

Cancelli l'istruzione dall'elenco

Può eliminare un'istruzione dall'elenco delle istruzioni cliccando sul pulsante "X".

Addin Welding - Figura 15

Parametri

Può modificare i parametri direttamente nella tabella dei parametri. Le modifiche possono essere salvate automaticamente.

Addin Welding - Figura 16

Importazione/esportazione di parametri

Può importare l'intero elenco di istruzioni con i parametri o esportare tutti i dati utilizzando le funzioni di importazione/esportazione.

Addin Welding - Figura 17

Costruzione di percorsi

Può costruire il percorso utilizzando la funzione 'Costruisci' per il programma selezionato (deve contenere istruzioni di saldatura).

Addin Welding - Figura 18

Tracciamento del percorso

Attivando l'opzione "Traccia", è possibile vedere come viene applicato il materiale di saldatura mentre il robot si muove lungo il percorso di saldatura.

Addin Welding - Figura 19

Addin Welding - Figura 20