Calibrazione tool

Seleziona Utilità➔Calibra tool per calibrare il TCP utilizzando RoboDK. Possiamo usare quanti punti vogliamo, usando differenti orientamenti. Più punti e orientamenti diversi cambiano meglio sarà stimato il TCP come anche il suo errore.

Le seguenti due opzioni sono disponibili per calibrare un TCP:

Toccando un punto stazionario con il TCP seguendo differenti orientamenti.

Toccando un piano con il TCP (come uno strumento di misurazione)

È raccomandato calibrare toccando un piano se dobbiamo calibrare uno strumento di misurazione o un mandrino. Questo metodo è più stabile per errori utente.

Se il TCP è una sfera, il centro della sfera è calcolato automaticamente come nuovo TCP (non è necessario fornire il diametro)

Robot Calibration LaserTracker - Figura 49

I seguenti passaggi devono essere seguiti per calibrare il TCP con un piano (come visualizzato nell'immagine):

1.Seleziona un tool che ha bisogno di esser calibrato.

2.Seleziona il metodo di calibrazione➔Calibrazione da piano XYZ.

3.Seleziona calibra usando giunti.

4.Seleziona il robot utilizzato.

5.Seleziona il numero di configurazioni che sarà utilizzato per la calibrazione (è raccomandato usare almeno 8 configurazioni)

6.Seleziona una stima del piano di riferimento. Se il piano di riferimento non è parallelo al piano XY del robot (dal riferimento del robot) dobbiamo aggiundere una stima di questo piano di riferimento con almeno +/- 20 gradi. La posizione di questo piano non è importante, solo l'orientamento.

Robot Calibration LaserTracker - Figura 50

7.Possiamo iniziare a inserire i valori giunti. Possiamo inserirli manualmente o facendo copia incolla con i pulsanti (come mostrato nell'immagine). Possiamo anche usare il pulsante Ottieni Jx per ottenere i valori giunti correnti dal robot nel simulatore. Se stiamo ottenendo giunti dal robot reale connesso al robot dobbiamo prima selezionare Ottieni giunti correnti dal pannello connessione robot (immagine sucessiva o Appendix). È raccomandato tenere una copia separata dei giunti usati per la calibrazione.

Robot Calibration LaserTracker - Figura 51

1.Una volta che la tabella è completa vedremo dei nuovi valori del TCP (X,Y,Z) come anche TCP calibrato, alla fine della finestra. Possiam selezionare Aggiorna e il nuovo TCP verrà aggiornato nella stazione RoboDK. L'orientamento non sarà trovato usando questo metodo.

2.Possiamo mostrare Visualizza errori e vedremo l'errore di ogni configurazione con rispetto del TCP calcolato (che è la media di tutte le configurazioni). Possiamo cancellare una configurazione se ha un errore maggiore delle altre.

3.Dobbiamo aggiornare manualmente i valori nel controller del robot reale (X,Y,Z soltanto). Se questo TCP viene usato per generare programmi da RoboDK non è necessario aggiornare il controller.